Benvenuti nel nostro sito

Viaggio nel Salento, tra  sole ,mare ,spiagge e buon cibo ,offriamo la nostra piena disponibiltà per garantirvi indimenticabili soggiorni nella nostra località S.Pietro in Bevagna ,ancora incontaminata e naturale kilometri di costa libera ,dove trascorrere le vostre vacanze in pieno relax .....

 

L'origine di San Pietro in Bevagna

 è strettamente legata alla storia dell'apostolo San Pietro. La leggenda, infatti, narra che durante un viaggio per mare, colto da una brutta tempesta San Pietro naufragò sulle coste ioniche della località e, precisamente, proprio dove oggi sorge la bellissima chiesetta al centro del paese. Stanco ed assetato, camminando scorse un pozzo di acqua dolce nei pressi del quale si ergeva una statua di un dio pagano (si suppone fosse Zeus). Vista la scultura San Pietro si fece il segno della croce e, a quel gesto, la statua si frantumò e cadde ai suoi piedi. La gente che assisté al miracolo cominciò a convertirsi al cristianesimo. Poco tempo dopo San Pietro proseguì il suo viaggio ed il paesino cominciò ad essere sempre più popolato da genti venute da lontano per visitare i luoghi sacri nei quali l'apostolo aveva compiuto il miracolo. La chiesetta (Chiesa Rupestre o Cripta del Redentore) che tuttora giace al centro del paese, è di una mistica bellezza che è possibile ammirare in qualunque momento.

La città è situata sulle costa Ionica, tra Taranto e Gallipoli e a soli 12 km da Manduria. Il territorio si estende su una fascia costiera lunga 10 km
La frazione è abitata anche in inverno, l'incremento è avvenuto negli ultimi anni , d'estate è molto popolata per via del turismo balneare. Recentemente è in notevole aumento anche il turismo straniero. 
Proprio per la sua importanza turistica, il centro rappresenta una delle principali risorse economiche della città. 
Sul fondale marino, nei pressi della spiaggia di S. Pietro in Bevagna, si trovano alcuni sarcofagi di varie dimensioni. Sono i resti del carico di una nave romana qui affondata nel lontano III secolo D.C. 
Le dune a ridosso di una spiaggia di finissima sabbia, i fondali bassi ed accessibili ed il mare cristallino rendono S. Pietro in Bevagna una meta ideale per tutti.

 

 

 

Chi arriva nel Salento e attraversa le nostre strade, non può non essere attratto dalle nostre meravigliose e naturali terre ,ricche di storia e di tradizioni dei nostri contadini ,esperti vignaioli ,che hanno continuato a curare le proprie terre e a coltivarle al fine di poter ottenere un gustoso vino conosciuto in tutto il mondo per la sua prelibatezza , e raffinata essenza .